L'ascesa dei broker di pacchetti di rete di prossima generazione ha proposto progressi significativi nelle operazioni di rete e negli strumenti di sicurezza. Queste tecnologie avanzate hanno permesso alle organizzazioni di diventare più agili e allineare le loro strategie IT con le loro iniziative aziendali. Tuttavia, nonostante questi sviluppi, esiste ancora un punto cieco prevalente di monitoraggio del traffico di rete che le organizzazioni devono affrontare.
Network Packet Brokers (NPBS)sono dispositivi o soluzioni software che fungono da intermediari tra l'infrastruttura di rete e gli strumenti di monitoraggio. Consentono la visibilità sul traffico di rete aggregando, filtrando e distribuendo pacchetti di rete a vari strumenti di monitoraggio e sicurezza. Gli NPB sono diventati componenti cruciali delle reti moderne grazie alla loro capacità di migliorare l'efficienza operativa e migliorare la postura della sicurezza.
Con la proliferazione delle iniziative di trasformazione digitale, le organizzazioni si basano sempre più su una complessa infrastruttura di rete composta da numerosi dispositivi e protocolli eterogenei. Questa complessità, unita alla crescita esponenziale del volume del traffico di rete, rende impegnativa per gli strumenti di monitoraggio tradizionali da tenere il passo. I broker di pacchetti di rete forniscono una soluzione a queste sfide ottimizzando la distribuzione del traffico di rete, semplificando il flusso di dati e migliorando le prestazioni degli strumenti di monitoraggio.
Broker di pacchetti di rete di prossima generazionehanno ampliato le capacità degli NPB tradizionali. Questi progressi includono una maggiore scalabilità, capacità di filtraggio migliorate, supporto per vari tipi di traffico di rete e maggiore programmabilità. La capacità di gestire grandi volumi di traffico e filtrare in modo intelligente le informazioni pertinenti consente alle organizzazioni di ottenere una visibilità completa nelle loro reti, identificare potenziali minacce e rispondere rapidamente agli incidenti di sicurezza.
Inoltre, gli NPB di prossima generazione supportano una vasta gamma di funzionalità di rete e strumenti di sicurezza. Questi strumenti includono il monitoraggio delle prestazioni di rete (NPM), il sistema di rilevamento delle intrusioni (ID), la prevenzione della perdita di dati (DLP), la forense di rete e il monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (APM), tra molti altri. Fornendo a questi strumenti necessari i feed di traffico di rete, le organizzazioni possono monitorare efficacemente le prestazioni della rete, rilevare e mitigare le minacce alla sicurezza e garantire la conformità ai requisiti normativi.
Tuttavia, nonostante i progressi nei broker di pacchetti di rete e la disponibilità di una vasta gamma di strumenti di monitoraggio e sicurezza, ci sono ancora punti ciechi nel monitoraggio del traffico di rete. Questi punti ciechi si verificano per diversi motivi:
1. Crittografia:L'adozione diffusa di protocolli di crittografia, come TLS e SSL, ha reso difficile ispezionare il traffico di rete per potenziali minacce. Mentre gli NPB possono ancora raccogliere e distribuire traffico crittografato, la mancanza di visibilità nel carico utile crittografato limita l'efficacia degli strumenti di sicurezza nel rilevare attacchi sofisticati.
2. IoT e BYOD:Il numero crescente di dispositivi Internet of Things (IoT) e la tendenza del tuo dispositivo (BYOD) hanno ampliato significativamente la superficie di attacco delle organizzazioni. Questi dispositivi spesso aggirano gli strumenti di monitoraggio tradizionali, portando a punti ciechi nel monitoraggio del traffico di rete. Gli NPB di prossima generazione devono adattarsi alle crescenti complessità introdotte da questi dispositivi per mantenere una visibilità completa sul traffico di rete.
3. Ambienti cloud e virtualizzati:Con l'adozione diffusa di cloud computing e ambienti virtualizzati, i modelli di traffico di rete sono diventati più dinamici e dispersi in varie posizioni. Gli strumenti di monitoraggio tradizionali fanno fatica a catturare e analizzare il traffico in questi ambienti, lasciando punti ciechi nel monitoraggio del traffico di rete. Gli NPB di prossima generazione devono incorporare funzionalità native del cloud per monitorare efficacemente il traffico di rete negli ambienti cloud e virtualizzati.
4. Minacce avanzate:Le minacce informatiche sono in costante evoluzione e diventano più sofisticate. Man mano che gli aggressori diventano più abili nell'eliminazione del rilevamento, le organizzazioni necessitano di strumenti di monitoraggio e sicurezza avanzati per identificare e mitigare queste minacce in modo efficace. Gli NPB tradizionali e gli strumenti di monitoraggio legacy potrebbero non avere le capacità necessarie per rilevare queste minacce avanzate, portando a punti ciechi nel monitoraggio del traffico di rete.
Per affrontare questi punti ciechi, le organizzazioni dovrebbero prendere in considerazione l'adozione di un approccio olistico al monitoraggio della rete che combina NPB avanzati con sistemi di rilevamento e risposta delle minacce alimentati dall'intelligenza artificiale. Questi sistemi sfruttano gli algoritmi di apprendimento automatico per analizzare il comportamento del traffico di rete, rilevare anomalie e rispondere automaticamente a potenziali minacce. Integrando queste tecnologie, le organizzazioni possono colmare i punti ciechi di monitoraggio del traffico di rete e migliorare la loro posizione di sicurezza generale.
In conclusione, mentre l'ascesa dei broker di pacchetti di rete di prossima generazione e la disponibilità di più funzionalità di rete e strumenti di sicurezza hanno notevolmente migliorato la visibilità della rete, ci sono ancora punti ciechi di cui le organizzazioni devono essere consapevoli. Fattori come crittografia, IoT e BYOD, cloud e ambienti virtualizzati e minacce avanzate contribuiscono a questi punti ciechi. Per affrontare efficacemente queste sfide, le organizzazioni dovrebbero investire in NPB avanzati, sfruttare i sistemi di rilevamento delle minacce alimentati dall'intelligenza artificiale e adottare un approccio olistico al monitoraggio della rete. In tal modo, le organizzazioni possono ridurre significativamente i punti ciechi di monitoraggio del traffico di rete e migliorare la sicurezza complessiva e l'efficienza operativa.
Tempo post: ottobre-09-2023