I broker di pacchetti di rete Mylinking™ supportano il bilanciamento dinamico del carico del traffico di rete:L'algoritmo Hash del bilanciamento del carico e l'algoritmo di condivisione del peso basato sulla sessione secondo le caratteristiche del livello L2-L7 per garantire la dinamica del traffico di uscita della porta del bilanciamento del carico. E
Mylinking™ Network Packet Broker supportati Rilevamento del traffico in tempo reale:Sono supportate le fonti di "Cattura porta fisica (acquisizione dati)", "Campo descrizione funzionalità pacchetto (L2 – L7)" e altre informazioni per definire un filtro di traffico flessibile, per l'acquisizione in tempo reale del traffico dati di rete di rilevamento di diverse posizioni e verranno archiviati i dati in tempo reale dopo l'acquisizione e il rilevamento nel dispositivo per il download di ulteriori analisi esperte di esecuzione o per l'utilizzo delle funzioni di diagnosi di questa apparecchiatura per un'analisi di visualizzazione approfondita.
Potrebbe essere necessario sapere cosa sono i livelli del modello OSI 7.
Prima di addentrarci nel modello OSI, è necessario comprendere alcuni termini di base della terminologia di rete per facilitare la discussione che segue.
Nodi
Un nodo è un qualsiasi dispositivo elettronico fisico connesso a una rete, come un computer, una stampante, un router, ecc. I nodi possono essere connessi tra loro per formare una rete.
Collegamento
Un collegamento è una connessione fisica o logica che collega i nodi di una rete, che può essere cablata (ad esempio Ethernet) o wireless (ad esempio WiFi) e può essere punto-punto o multipunto.
Protocollo
Un protocollo è una regola che stabilisce le modalità di scambio dati tra due nodi di una rete. Queste regole definiscono la sintassi, la semantica e la sincronizzazione del trasferimento dei dati.
Rete
Una rete è un insieme di dispositivi, come computer e stampanti, progettati per condividere dati.
Topologia
La topologia descrive il modo in cui i nodi e i collegamenti sono configurati in una rete e rappresenta un aspetto importante della struttura della rete.
Che cos'è il modello OSI?
Il modello OSI (Open Systems Interconnection) è definito dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) e suddivide le reti di computer in sette livelli per facilitare la comunicazione tra sistemi diversi. Il modello OSI fornisce un'architettura standardizzata per la struttura di rete, in modo che dispositivi di produttori diversi possano comunicare tra loro.
I sette livelli del modello OSI
1. Strato fisico
Responsabile della trasmissione di flussi di bit grezzi, definisce le caratteristiche dei supporti fisici come cavi e segnali wireless. A questo livello, i dati vengono trasmessi in bit.
2. Livello di collegamento dati
I frame di dati vengono trasmessi sul segnale fisico e sono responsabili del rilevamento degli errori e del controllo del flusso. I dati vengono elaborati in frame.
3. Livello di rete
È responsabile del trasporto di pacchetti tra due o più reti, gestendo il routing e l'indirizzamento logico. I dati vengono elaborati in pacchetti.
4. Livello di trasporto
Fornisce la distribuzione end-to-end dei dati, garantendone l'integrità e la sequenza, inclusi il protocollo TCP (Connection Directed Protocol) e il protocollo UDP (Connectionless Protocol). I dati sono in unità di segmento (TCP) o datagrammi (UDP).
5. Livello di sessione
Gestisce le sessioni tra le applicazioni, è responsabile dell'avvio, della manutenzione e della chiusura delle sessioni.
6. Livello di presentazione
Gestire la conversione del formato dei dati, la codifica dei caratteri e la crittografia dei dati per garantire che i dati possano essere utilizzati correttamente dal livello applicativo.
7. Livello applicativo
Fornisce agli utenti servizi di rete diretti, tra cui varie applicazioni e servizi, come HTTP, FTP, SMTP, ecc.
Lo scopo di ogni livello del modello OSI e i suoi possibili problemi
Livello 1: Livello fisico
Scopo: il livello fisico si occupa delle caratteristiche di tutti i dispositivi e segnali fisici. È responsabile della creazione e del mantenimento delle connessioni effettive tra i dispositivi.
Risoluzione dei problemi:
○Controllare che i cavi e i connettori non siano danneggiati.
○Garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature fisiche.
○Verificare che l'alimentazione sia normale.
Livello 2: Livello di collegamento dati
Scopo: il livello di collegamento dati si trova sopra il livello fisico ed è responsabile della generazione dei frame e del rilevamento degli errori.
Risoluzione dei problemi:
○Possibili problemi del primo strato.
○Errore di connettività tra i nodi.
○Congestione della rete o collisioni di frame.
Livello 3: Livello di rete
Scopo: il livello di rete è responsabile dell'invio dei pacchetti all'indirizzo di destinazione, gestendo la selezione del percorso.
Risoluzione dei problemi:
○Verificare che i router e gli switch siano configurati correttamente.
○Verificare che l'indirizzo IP sia configurato correttamente.
○Gli errori del livello di collegamento possono influire sul funzionamento di questo livello.
Livello 4: Livello di trasporto
Scopo: il livello di trasporto garantisce la trasmissione affidabile dei dati e gestisce la segmentazione e la riorganizzazione dei dati.
Risoluzione dei problemi:
○Verificare che un certificato (ad esempio SSL/TLS) sia scaduto.
○Controllare se il firewall blocca la porta richiesta.
○La priorità del traffico è impostata correttamente.
Livello 5: Livello di sessione
Scopo: il livello di sessione è responsabile della creazione, del mantenimento e della terminazione delle sessioni per garantire il trasferimento bidirezionale dei dati.
Risoluzione dei problemi:
○Controllare lo stato del server.
○Verificare che la configurazione dell'applicazione sia corretta.
○Le sessioni potrebbero scadere o interrompersi.
Livello 6: Livello di presentazione
Scopo: il livello di presentazione si occupa di questioni di formattazione dei dati, tra cui la crittografia e la decrittografia.
Risoluzione dei problemi:
○C'è un problema con il driver o con il software?
○Se il formato dei dati è analizzato correttamente.
Livello 7: Livello applicativo
Scopo: il livello applicativo fornisce servizi utente diretti e su questo livello vengono eseguite varie applicazioni.
Risoluzione dei problemi:
○L'applicazione è configurata correttamente.
○Se l'utente sta seguendo la corretta procedura.
Differenze tra il modello TCP/IP e il modello OSI
Sebbene il modello OSI sia lo standard teorico per le comunicazioni di rete, il modello TCP/IP è lo standard di rete più diffuso nella pratica. Il modello TCP/IP utilizza una struttura gerarchica, ma presenta solo quattro livelli (livello applicativo, livello di trasporto, livello di rete e livello di collegamento), che corrispondono tra loro come segue:
Livello applicativo OSI <--> Livello applicativo TCP/IP
Livello di trasporto OSI <--> Livello di trasporto TCP/IP
Livello di rete OSI <--> Livello di rete TCP/IP
Livello di collegamento dati OSI e livello fisico <--> livello di collegamento TCP/IP
Pertanto, il modello OSI a sette livelli fornisce una guida importante per l'interoperabilità di dispositivi e sistemi di rete, suddividendo chiaramente tutti gli aspetti della comunicazione di rete. La comprensione di questo modello non solo aiuta gli amministratori di rete nella risoluzione dei problemi, ma getta anche le basi per lo studio e la ricerca approfondita delle tecnologie di rete. Spero che questa introduzione vi aiuti a comprendere e applicare il modello OSI in modo più approfondito.
Data di pubblicazione: 24-11-2025


