Nel panorama digitale odierno, in cui l'accesso a Internet è onnipresente, è fondamentale disporre di solide misure di sicurezza per proteggere gli utenti dall'accesso a siti web potenzialmente dannosi o inappropriati. Una soluzione efficace è l'implementazione di un Network Packet Broker (NPB) per monitorare e controllare il traffico di rete.
Analizziamo uno scenario per capire come un NPB può essere sfruttato a questo scopo:
1- L'utente accede a un sito web: Un utente tenta di accedere a un sito web dal proprio dispositivo.
2- I pacchetti che passano vengono replicati da unRubinetto passivo: Mentre la richiesta dell'utente viaggia attraverso la rete, un Passive Tap replica i pacchetti, consentendo all'NPB di analizzare il traffico senza interrompere la comunicazione originale.
3- Il Network Packet Broker inoltra il seguente traffico al Policy Server:
- HTTP GET: L'NPB identifica la richiesta HTTP GET e la inoltra al Policy Server per un'ulteriore ispezione.
- Ciao client HTTPS TLS: Per il traffico HTTPS, l'NPB cattura il pacchetto TLS Client Hello e lo invia al Policy Server per determinare il sito Web di destinazione.
4- Il Policy Server verifica se il sito web a cui si accede è nella blacklist: Il Policy Server, dotato di un database di siti web noti come dannosi o indesiderati, verifica se il sito web richiesto è presente nella blacklist.
5- Se il sito web è nella blacklist, il Policy Server invia un pacchetto TCP Reset:
- All'utente: Il Policy Server invia un pacchetto TCP Reset con l'IP di origine del sito web e l'IP di destinazione dell'utente, interrompendo di fatto la connessione dell'utente al sito web nella blacklist.
- Al sito web: Il Policy Server invia anche un pacchetto TCP Reset con l'IP di origine dell'utente e l'IP di destinazione del sito web, interrompendo la connessione dall'altra estremità.
6- Reindirizzamento HTTP (se il traffico è HTTP): Se la richiesta dell'utente è stata effettuata tramite HTTP, il Policy Server invia anche un reindirizzamento HTTP all'utente, reindirizzandolo a un sito Web alternativo e sicuro.
Implementando questa soluzione tramite un Network Packet Broker e un Policy Server, le organizzazioni possono monitorare e controllare in modo efficace l'accesso degli utenti ai siti Web inseriti nella blacklist, proteggendo la propria rete e i propri utenti da potenziali danni.
Broker di pacchetti di rete (NPB)Convoglia il traffico da più fonti per un filtraggio aggiuntivo che aiuta a bilanciare i carichi di traffico, a suddividere il traffico e a sfruttare le funzionalità di mascheramento. Gli NPB semplificano il consolidamento del traffico di rete proveniente da diverse fonti, inclusi router, switch e firewall. Questo processo di consolidamento crea un flusso univoco, semplificando l'analisi e il monitoraggio successivi delle attività di rete. Questi dispositivi facilitano ulteriormente il filtraggio mirato del traffico di rete, consentendo alle organizzazioni di concentrarsi sui dati pertinenti sia per scopi di analisi che di sicurezza.
Oltre alle loro capacità di consolidamento e filtraggio, gli NPB offrono una distribuzione intelligente del traffico di rete tra più strumenti di monitoraggio e sicurezza. Ciò garantisce che ogni strumento riceva i dati necessari senza inondarli di informazioni estranee. L'adattabilità degli NPB si estende all'ottimizzazione del flusso del traffico di rete, allineandosi alle capacità e alle potenzialità specifiche dei diversi strumenti di monitoraggio e sicurezza. Questa ottimizzazione promuove l'utilizzo efficiente delle risorse in tutta l'infrastruttura di rete.
I principali vantaggi di questo approccio offerti dal Network Packet Broker includono:
- Visibilità completa: La capacità dell'NPB di replicare il traffico di rete consente una visione completa di tutte le comunicazioni, incluso il traffico HTTP e HTTPS.
- Controllo granulare: La capacità del Policy Server di gestire una blacklist e di intraprendere azioni mirate, come l'invio di pacchetti TCP Reset e reindirizzamenti HTTP, fornisce un controllo granulare sull'accesso degli utenti a siti Web indesiderati.
- Scalabilità: L'efficiente gestione del traffico di rete da parte dell'NPB garantisce che questa soluzione di sicurezza possa essere adattata per soddisfare le crescenti esigenze degli utenti e la complessità della rete.
Sfruttando la potenza di un Network Packet Broker e di un Policy Server, le organizzazioni possono migliorare la sicurezza della propria rete e salvaguardare i propri utenti dai rischi associati all'accesso a siti Web inseriti nella blacklist.
Data di pubblicazione: 28-06-2024