Qual è la differenza tra IT e OT? Perché la sicurezza IT e OT sono entrambe importanti?

Tutti nella vita abbiamo più o meno a che fare con IT e OT (pronome); con IT dovremmo avere più familiarità, mentre con OT potremmo non avere familiarità, quindi oggi condivideremo con voi alcuni dei concetti base di IT e OT.

Che cosa è la tecnologia operativa (OT)?

La tecnologia operativa (OT) è l'utilizzo di hardware e software per monitorare e controllare processi fisici, dispositivi e infrastrutture. I sistemi di tecnologia operativa sono presenti in un'ampia gamma di settori ad alta intensità di risorse. Svolgono un'ampia gamma di attività, che vanno dal monitoraggio delle infrastrutture critiche (CI) al controllo dei robot in un impianto di produzione.

La tecnologia OT viene utilizzata in numerosi settori, tra cui quello manifatturiero, petrolifero e del gas, della produzione e distribuzione di energia elettrica, dell'aviazione, marittimo, ferroviario e dei servizi di pubblica utilità.

IT (Information Technology) e OT (Operational Technology) sono due termini comunemente usati in ambito industriale, che rappresentano rispettivamente la tecnologia dell'informazione e la tecnologia operativa, e tra loro vi sono alcune differenze e connessioni.

L'IT (Information Technology) si riferisce alla tecnologia che comprende hardware, software, reti e gestione dei dati, utilizzata principalmente per elaborare e gestire informazioni e processi aziendali a livello aziendale. L'IT si concentra principalmente sull'elaborazione dei dati, sulla comunicazione di rete, sullo sviluppo software e sulla gestione e manutenzione delle aziende, come sistemi di automazione d'ufficio interni, sistemi di gestione di database, apparecchiature di rete, ecc.

La Tecnologia Operativa (OT) si riferisce alla tecnologia relativa alle operazioni fisiche effettive, utilizzata principalmente per gestire e controllare apparecchiature di campo, processi di produzione industriale e sistemi di sicurezza. L'OT si concentra su aspetti del controllo dell'automazione, del monitoraggio e della rilevazione, dell'acquisizione e dell'elaborazione dei dati in tempo reale sulle linee di produzione industriali, come sistemi di controllo della produzione (SCADA), sensori e attuatori e protocolli di comunicazione industriale.

Il collegamento tra IT e OT è che la tecnologia e i servizi IT possono fornire supporto e ottimizzazione per OT, come l'uso di reti di computer e sistemi software per ottenere il monitoraggio e la gestione da remoto di apparecchiature industriali. Allo stesso tempo, i dati in tempo reale e lo stato di produzione di OT possono anche fornire informazioni importanti per le decisioni aziendali e l'analisi dei dati dell'IT.

L'integrazione tra IT e OT è un trend importante anche nell'attuale panorama industriale. Integrando la tecnologia e i dati di IT e OT, è possibile ottenere una gestione più efficiente e intelligente della produzione e delle operazioni industriali. Ciò consente a fabbriche e aziende di rispondere meglio alle variazioni della domanda del mercato, migliorare l'efficienza e la qualità della produzione e ridurre costi e rischi.

-

Che cosa è la sicurezza OT?

La sicurezza OT è definita come le pratiche e le tecnologie utilizzate per:

(a) Proteggere le persone, i beni e le informazioni,

(b) Monitorare e/o controllare dispositivi fisici, processi ed eventi, e

(c) Avviare modifiche di stato nei sistemi OT aziendali.

Le soluzioni di sicurezza OT includono un'ampia gamma di tecnologie di sicurezza, dai firewall di nuova generazione (NGFW) ai sistemi di gestione degli eventi e delle informazioni di sicurezza (SIEM), alla gestione e all'accesso alle identità e molto altro ancora.

Tradizionalmente, la sicurezza informatica OT non era necessaria perché i sistemi OT non erano connessi a Internet. Di conseguenza, non erano esposti a minacce esterne. Con l'espansione delle iniziative di innovazione digitale (DI) e la convergenza delle reti IT OT, le organizzazioni hanno teso ad aggiungere soluzioni specifiche per risolvere problemi specifici.

Questi approcci alla sicurezza OT hanno dato vita a una rete complessa in cui le soluzioni non erano in grado di condividere informazioni e fornire piena visibilità.

Spesso, le reti IT e OT vengono tenute separate, il che porta a duplicare gli sforzi di sicurezza e a compromettere la trasparenza. Queste reti IT e OT non sono in grado di tracciare ciò che accade lungo tutta la superficie di attacco.

-

In genere, le reti OT fanno capo al COO e le reti IT al CIO, con il risultato che due team di sicurezza di rete proteggono ciascuno metà della rete totale. Questo può rendere difficile identificare i confini della superficie di attacco, poiché questi team diversi non sanno cosa è collegato alla propria rete. Oltre a essere difficili da gestire in modo efficiente, le reti IT OT lasciano enormi lacune nella sicurezza.

Come spiegato nel suo approccio alla sicurezza OT, l'obiettivo è rilevare le minacce in anticipo, sfruttando la piena consapevolezza della situazione delle reti IT e OT.

IT contro OT

IT (Tecnologia dell'informazione) vs. OT (Tecnologia operativa)

Definizione

IT (Tecnologia dell'informazione): Si riferisce all'uso di computer, reti e software per gestire dati e informazioni in contesti aziendali e organizzativi. Include tutto, dall'hardware (server, router) al software (applicazioni, database), che supporta le operazioni aziendali, la comunicazione e la gestione dei dati.

OT (Tecnologia Operativa): Comprende hardware e software che rilevano o causano cambiamenti attraverso il monitoraggio e il controllo diretto di dispositivi fisici, processi ed eventi in un'organizzazione. L'OT è comunemente presente nei settori industriali, come la produzione, l'energia e i trasporti, e include sistemi come SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) e PLC (Programmable Logic Controller).

IT e OT

Differenze chiave

Aspetto IT OT
Scopo Gestione ed elaborazione dei dati Controllo dei processi fisici
Messa a fuoco Sistemi informativi e sicurezza dei dati Automazione e monitoraggio delle apparecchiature
Ambiente Uffici, data center Fabbriche, ambienti industriali
Tipi di dati Dati digitali, documenti Dati in tempo reale da sensori e macchinari
Sicurezza Sicurezza informatica e protezione dei dati Sicurezza e affidabilità dei sistemi fisici
Protocolli HTTP, FTP, TCP/IP Modbus, OPC, DNP3

Integrazione

Con l'avvento dell'Industria 4.0 e dell'Internet of Things (IoT), la convergenza tra IT e OT sta diventando essenziale. Questa integrazione mira a migliorare l'efficienza, l'analisi dei dati e il processo decisionale. Tuttavia, introduce anche sfide legate alla sicurezza informatica, poiché i sistemi OT erano tradizionalmente isolati dalle reti IT.

 

Articolo correlato:L'Internet delle cose ha bisogno di un Network Packet Broker per la sicurezza della rete


Data di pubblicazione: 05/09/2024
  • alice
  • alice2025-05-14 12:36:05
    Hello, I am intelligent customer service. My name is Alice. If you have any questions, you can ask me. I will answer your questions online 24 hours a day!

Ctrl+Enter Wrap,Enter Send

  • FAQ
Please leave your contact information and chat
Hello, I am intelligent customer service. My name is Alice. If you have any questions, you can ask me. I will answer your questions online 24 hours a day!
chat now
chat now