Qual è la differenza tra NetFlow e IPFIX per il monitoraggio del flusso di rete?

NetFlow e IPFIX sono entrambe le tecnologie utilizzate per il monitoraggio e l'analisi del flusso di rete. Forniscono approfondimenti sui modelli di traffico di rete, aiutando l'ottimizzazione delle prestazioni, la risoluzione dei problemi e l'analisi della sicurezza.

Netflow:

Cos'è Netflow?

Netflowè la soluzione di monitoraggio del flusso originale, originariamente sviluppata da Cisco alla fine degli anni '90. Esistono diverse versioni diverse, ma la maggior parte delle distribuzioni si basano su NetFlow V5 o NetFlow V9. Mentre ogni versione ha funzionalità diverse, l'operazione di base rimane la stessa:

Innanzitutto, un router, uno switch, un firewall o un altro tipo di dispositivo acquisiranno informazioni sulla rete "flussi" - fondamentalmente un insieme di pacchetti che condividono un set comune di caratteristiche come l'indirizzo di origine e la destinazione, la porta di origine e la porta di destinazione e il tipo di protocollo. Dopo che un flusso è diventato inattivo o è passato una quantità di tempo predefinita, il dispositivo esporterà i record di flusso in un'entità nota come "collettore di flusso".

Infine, un "analizzatore di flusso" ha un senso di tali record, fornendo approfondimenti sotto forma di visualizzazioni, statistiche e report storici e in tempo reale dettagliati. In pratica, collezionisti e analizzatori sono spesso una singola entità, spesso combinata in una soluzione di monitoraggio delle prestazioni di rete più ampia.

Netflow opera su base statale. Quando una macchina client si avvicina a un server, Netflow inizierà a catturare e aggregare i metadati dal flusso. Dopo la chiusura della sessione, Netflow esporterà un singolo record completo al collettore.

Sebbene sia ancora comunemente usato, Netflow V5 ha una serie di limitazioni. I campi esportati sono fissi, il monitoraggio è supportato solo nella direzione dell'ingresso e non sono supportate tecnologie moderne come IPv6, MPLS e VXLAN. Netflow V9, anche marchiato come NetFlow Flexible (FNF), affronta alcune di queste limitazioni, consentendo agli utenti di creare modelli personalizzati e aggiungere supporto per le nuove tecnologie.

Molti venditori hanno anche le loro implementazioni proprietarie di Netflow, come JFlow di Juniper e NetStream di Huawei. Sebbene la configurazione possa differire in qualche modo, queste implementazioni spesso producono record di flusso compatibili con collezionisti e analizzatori di Netflow.

Caratteristiche chiave di Netflow:

~ Dati di flusso: Netflow genera record di flusso che includono dettagli come indirizzi IP di origine e destinazione, porte, timestamp, conteggi di pacchetti e byte e tipi di protocollo.

~ Monitoraggio del traffico: Netflow fornisce visibilità sui modelli di traffico di rete, consentendo agli amministratori di identificare le migliori applicazioni, endpoint e fonti di traffico.

~Rilevamento di anomalie: Analizzando i dati di flusso, Netflow può rilevare anomalie come eccessivo utilizzo della larghezza di banda, congestione della rete o modelli di traffico insoliti.

~ Analisi di sicurezza: Netflow può essere utilizzato per rilevare e studiare gli incidenti di sicurezza, come gli attacchi di negazione del servizio distribuiti (DDoS) o tentativi di accesso non autorizzati.

Versioni di Netflow: Netflow si è evoluto nel tempo e sono state rilasciate diverse versioni. Alcune versioni notevoli includono Netflow V5, Netflow V9 e Netflow flessibile. Ogni versione introduce miglioramenti e capacità aggiuntive.

Ipfix:

Cos'è ipfix?

Uno standard IETF emerso nei primi anni 2000, Internet Protocol Flow Information Export (IPFIX) è estremamente simile a NetFlow. In effetti, Netflow V9 è servito da base per IPFIX. La differenza principale tra i due è che IPFIX è uno standard aperto ed è supportato da molti fornitori di networking oltre a Cisco. Con l'eccezione di alcuni campi aggiuntivi aggiunti in IPFIX, i formati sono altrimenti quasi identici. In effetti, IPFIX viene talvolta definito anche "NetFlow V10".

A causa delle sue somiglianze con Netflow, IPFIX gode di un ampio supporto tra le soluzioni di monitoraggio della rete e le apparecchiature di rete.

IPFIX (Internet Protocol Flow Information Export) è un protocollo standard aperto sviluppato dalla Task Force Internet Engineering (IETF). Si basa sulla specifica della versione 9 Netflow e fornisce un formato standardizzato per l'esportazione di record di flusso dai dispositivi di rete.

IPFIX si basa sui concetti di Netflow e li espande per offrire maggiore flessibilità e interoperabilità tra diversi fornitori e dispositivi. Introduce il concetto di modelli, consentendo la definizione dinamica della struttura e del contenuto della registrazione del flusso. Ciò consente l'inclusione di campi personalizzati, supporto per nuovi protocolli ed estensibilità.

Caratteristiche chiave di IPFIX:

~ Approccio basato sul modello: IPFIX utilizza i modelli per definire la struttura e il contenuto dei record di flusso, offrendo flessibilità nell'accogliere diversi campi di dati e informazioni specifiche del protocollo.

~ Interoperabilità: IPFIX è uno standard aperto, garantendo funzionalità di monitoraggio del flusso coerenti su diversi fornitori di networking e dispositivi.

~ Supporto IPv6: IPFIX supporta in modo nativo IPv6, rendendolo adatto per il monitoraggio e l'analisi del traffico nelle reti IPv6.

~Sicurezza migliorata: IPFIX include funzionalità di sicurezza come la crittografia TLS (TLS) e i controlli di integrità dei messaggi per proteggere la riservatezza e l'integrità dei dati di flusso durante la trasmissione.

IPFIX è ampiamente supportato da vari fornitori di apparecchiature di networking, rendendolo una scelta neutrale e ampiamente adottata per il monitoraggio del flusso di rete.

 

Quindi, qual è la differenza tra netflow e ipfix?

La semplice risposta è che Netflow è un protocollo proprietario Cisco introdotto intorno al 1996 e IPFIX è il suo fratello approvato dal corpo degli standard.

Entrambi i protocolli hanno lo stesso scopo: consentire agli ingegneri di rete e agli amministratori di raccogliere e analizzare i flussi di traffico IP a livello di rete. Cisco ha sviluppato Netflow in modo che i suoi switch e router possano produrre queste preziose informazioni. Dato il dominio dell'attrezzatura Cisco, Netflow è diventato rapidamente lo standard Defacto per l'analisi del traffico di rete. Tuttavia, i concorrenti del settore hanno capito che l'uso di un protocollo proprietario controllato dal suo principale rivale non era una buona idea e quindi l'IETF ha portato uno sforzo per standardizzare un protocollo aperto per l'analisi del traffico, che è IPFIX.

IPFIX si basa sulla versione 9 di Netflow ed è stato originariamente introdotto intorno al 2005, ma ha impiegato un certo numero di anni per ottenere l'adozione del settore. A questo punto, i due protocolli sono essenzialmente gli stessi e sebbene il termine Netflow sia ancora più diffusa, la maggior parte delle implementazioni (anche se non tutte) sono compatibili con lo standard IPFIX.

Ecco una tabella che riassume le differenze tra netflow e ipfix:

Aspetto Netflow Ipfix
Origine Tecnologia proprietaria sviluppata da Cisco Protocollo standard del settore basato sulla versione 9 di Netflow
Standardizzazione Tecnologia specifica per Cisco Open Standard definito da IETF in RFC 7011
Flessibilità Versioni evolute con caratteristiche specifiche Maggiore flessibilità e interoperabilità tra i fornitori
Formato dati Pacchetti di dimensioni fisse Approccio basato su modelli per formati di record di flusso personalizzabili
Supporto modello Non supportato Modelli dinamici per l'inclusione del campo flessibile
Supporto del fornitore Principalmente dispositivi Cisco Ampio supporto tra i fornitori di networking
Estensibilità Personalizzazione limitata Inclusione di campi personalizzati e dati specifici dell'applicazione
Differenze di protocollo Variazioni specifiche per Cisco Supporto nativo IPv6, opzioni di record di flusso avanzato
Caratteristiche di sicurezza Caratteristiche di sicurezza limitate Crittografia TLS (Transport Layer Security (TLS)

Monitoraggio del flusso di reteè la raccolta, l'analisi e il monitoraggio del traffico che attraversa una determinata rete o segmento di rete. Gli obiettivi possono variare dalla risoluzione dei problemi di connettività alla pianificazione della futura allocazione della larghezza di banda. Il monitoraggio del flusso e il campionamento dei pacchetti possono anche essere utili per identificare e rimediare i problemi di sicurezza.

Il monitoraggio del flusso offre ai team di networking una buona idea di come opera una rete, fornendo approfondimenti sull'utilizzo generale, sull'utilizzo delle applicazioni, sui potenziali colli di bottiglia, nelle anomalie che possono segnalare le minacce alla sicurezza e altro ancora. Esistono diversi standard e formati utilizzati nel monitoraggio del flusso di rete, tra cui NetFlow, Sflow e Internet Protocol Flow Information Export (IPFIX). Ognuno funziona in un modo leggermente diverso, ma tutti sono distinti dal mirroring della porta e dall'ispezione dei pacchetti profondi in quanto non catturano il contenuto di ogni pacchetto che passa sopra una porta o attraverso un interruttore. Tuttavia, il monitoraggio del flusso fornisce maggiori informazioni rispetto a SNMP, che è generalmente limitato a ampie statistiche come il pacchetto complessivo e l'uso della larghezza di banda.

Strumenti di flusso di rete confrontati

Caratteristica Netflow V5 Netflow V9 Sflow Ipfix
Aperto o proprietario Proprietario Proprietario Aprire Aprire
Campionato o basato sul flusso Principalmente a base di flusso; La modalità campionata è disponibile Principalmente a base di flusso; La modalità campionata è disponibile Campionato Principalmente a base di flusso; La modalità campionata è disponibile
Informazioni acquisite Metadati e informazioni statistiche, inclusi byte trasferiti, contatori di interfaccia e così via Metadati e informazioni statistiche, inclusi byte trasferiti, contatori di interfaccia e così via Testa di pacchetti complete, payload di pacchetti parziali Metadati e informazioni statistiche, inclusi byte trasferiti, contatori di interfaccia e così via
Monitoraggio di ingresso/uscita Solo ingresso Ingresso e uscita Ingresso e uscita Ingresso e uscita
Supporto IPv6/VLAN/MPLS No

Tempo post: marzo-18-2024