Cosa sono i sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) e di prevenzione delle intrusioni (IPS)?

Sistema di rilevamento delle intrusioni (IDS)È come uno scout nella rete: la sua funzione principale è individuare il comportamento di intrusione e inviare un allarme. Monitorando il traffico di rete o il comportamento dell'host in tempo reale, confronta la "libreria di firme di attacco" preimpostata (come il codice di un virus noto, il pattern di attacco hacker) con la "linea di base del comportamento normale" (come la normale frequenza di accesso, il formato di trasmissione dei dati) e attiva immediatamente un allarme e registra un log dettagliato una volta rilevata un'anomalia. Ad esempio, quando un dispositivo tenta frequentemente di violare la password del server con un attacco brute force, IDS identificherà questo pattern di accesso anomalo, invierà rapidamente informazioni di avviso all'amministratore e conserverà prove chiave come l'indirizzo IP dell'attacco e il numero di tentativi per fornire supporto per la successiva tracciabilità.

In base alla posizione di distribuzione, gli IDS possono essere suddivisi principalmente in due categorie. Gli IDS di rete (NIDS) vengono distribuiti nei nodi chiave della rete (ad esempio, gateway, switch) per monitorare il traffico dell'intero segmento di rete e rilevare il comportamento degli attacchi cross-device. Gli IDS mainframe (HIDS) vengono installati su un singolo server o terminale e si concentrano sul monitoraggio del comportamento di un host specifico, come la modifica dei file, l'avvio dei processi, l'occupazione delle porte, ecc., in grado di rilevare con precisione l'intrusione per un singolo dispositivo. Una piattaforma di e-commerce ha rilevato un flusso di dati anomalo tramite NIDS: un gran numero di informazioni utente veniva scaricato in blocco da un IP sconosciuto. Dopo un avviso tempestivo, il team tecnico ha rapidamente bloccato la vulnerabilità ed evitato incidenti di perdita di dati.

Applicazione Mylinking™ Network Packet Brokers nel sistema di rilevamento delle intrusioni (IDS)

Applicazione fuori banda Mylinking

Sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS)È il "guardiano" della rete, che aumenta la capacità di intercettare attivamente gli attacchi grazie alla funzione di rilevamento dell'IDS. Quando viene rilevato traffico dannoso, può eseguire operazioni di blocco in tempo reale, come l'interruzione di connessioni anomale, l'eliminazione di pacchetti dannosi, il blocco degli indirizzi IP degli attacchi e così via, senza attendere l'intervento dell'amministratore. Ad esempio, quando l'IPS identifica la trasmissione di un allegato e-mail con le caratteristiche di un virus ransomware, intercetterà immediatamente l'e-mail per impedire al virus di entrare nella rete interna. In caso di attacchi DDoS, può filtrare un gran numero di richieste false e garantire il normale funzionamento del server.

La capacità di difesa dell'IPS si basa su un "meccanismo di risposta in tempo reale" e su un "sistema di aggiornamento intelligente". Gli IPS moderni aggiornano regolarmente il database delle firme di attacco per sincronizzarsi con i più recenti metodi di attacco degli hacker. Alcuni prodotti di fascia alta supportano anche "analisi e apprendimento comportamentale", in grado di identificare automaticamente attacchi nuovi e sconosciuti (come gli exploit zero-day). Un sistema IPS utilizzato da un istituto finanziario ha individuato e bloccato un attacco di SQL injection sfruttando una vulnerabilità non divulgata, analizzando la frequenza anomala delle query al database e impedendo la manomissione dei dati delle transazioni principali.

Sebbene IDS e IPS abbiano funzioni simili, presentano differenze fondamentali: dal punto di vista del ruolo, IDS è un "monitoraggio passivo + allerta" e non interviene direttamente sul traffico di rete. È adatto a scenari che richiedono un audit completo ma non vogliono influire sul servizio. IPS sta per "Difesa attiva + Intermissione" e può intercettare gli attacchi in tempo reale, ma deve garantire di non valutare erroneamente il traffico normale (i falsi positivi possono causare interruzioni del servizio). Nelle applicazioni pratiche, spesso "cooperano": IDS è responsabile del monitoraggio e della conservazione completa delle prove per integrare le firme di attacco per IPS. IPS è responsabile dell'intercettazione in tempo reale, della difesa dalle minacce, della riduzione delle perdite causate dagli attacchi e della creazione di un ciclo di sicurezza completo di "rilevamento-difesa-tracciabilità".

I dispositivi IDS/IPS svolgono un ruolo importante in diversi scenari: nelle reti domestiche, semplici funzionalità IPS, come l'intercettazione degli attacchi integrata nei router, possono proteggere da comuni scansioni delle porte e link dannosi; nelle reti aziendali, è necessario implementare dispositivi IDS/IPS professionali per proteggere server e database interni da attacchi mirati. Negli scenari di cloud computing, i dispositivi IDS/IPS nativi del cloud possono adattarsi a server cloud scalabili in modo elastico per rilevare il traffico anomalo tra i tenant. Con il continuo aggiornamento dei metodi di attacco degli hacker, i dispositivi IDS/IPS si stanno evolvendo anche nella direzione dell'"analisi intelligente basata sull'intelligenza artificiale" e del "rilevamento delle correlazioni multidimensionali", migliorando ulteriormente l'accuratezza della difesa e la velocità di risposta della sicurezza di rete.

Applicazione Mylinking™ Network Packet Brokers nel sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS)

Rubinetto di bypass in linea


Data di pubblicazione: 22-10-2025