A Modulo ricetrasmettitore, è un dispositivo che integra le funzionalità di trasmettitore e ricevitore in un unico pacchetto.Moduli transceiverI transceiver sono dispositivi elettronici utilizzati nei sistemi di comunicazione per trasmettere e ricevere dati su vari tipi di reti. Sono comunemente utilizzati in apparecchiature di rete come switch, router e schede di interfaccia di rete. Vengono utilizzati nei sistemi di rete e di comunicazione per trasmettere e ricevere dati su vari tipi di media, come fibre ottiche o cavi in rame. Il termine "transceiver" deriva dalla combinazione di "trasmettitore" e "ricevitore". I moduli transceiver sono ampiamente utilizzati nelle reti Ethernet, nei sistemi di storage Fibre Channel, nelle telecomunicazioni, nei data center e in altre applicazioni di rete. Svolgono un ruolo cruciale nel consentire una trasmissione dati affidabile e ad alta velocità su diversi tipi di media.
La funzione principale di un modulo transceiver è convertire i segnali elettrici in segnali ottici (nel caso dei transceiver in fibra ottica) o viceversa (nel caso dei transceiver in rame). Permette la comunicazione bidirezionale trasmettendo dati dal dispositivo sorgente al dispositivo di destinazione e ricevendo dati dal dispositivo di destinazione al dispositivo sorgente.
I moduli transceiver sono in genere progettati per essere hot-pluggable, ovvero possono essere inseriti o rimossi dalle apparecchiature di rete senza dover spegnere il sistema. Questa caratteristica consente facilità di installazione e sostituzione e flessibilità nelle configurazioni di rete.
I moduli transceiver sono disponibili in vari formati, come Small Form-Factor Pluggable (SFP), SFP+, QSFP (Quad Small Form-Factor Pluggable), QSFP28 e altri. Ogni formato è progettato per specifiche velocità di trasmissione dati, distanze di trasmissione e standard di rete. I Network Packet Broker Mylnking™ utilizzano comunemente questi quattro tipi di formato.Moduli transceiver ottici: Small Form-Factor Pluggable (SFP), SFP+, QSFP (Quad Small Form-Factor Pluggable), QSFP28 e altri.
Ecco maggiori dettagli, descrizioni e differenze sui diversi tipi di moduli transceiver SFP, SFP+, QSFP e QSFP28, ampiamente utilizzati nel nostroPrese di rete, Broker di pacchetti di reteEBypass di rete in lineaper vostra gentile concessione:
1- Trasmettitori SFP (Small Form-Factor Pluggable):
- I transceiver SFP, noti anche come SFP o mini-GBIC, sono moduli compatti e hot-pluggable utilizzati nelle reti Ethernet e Fibre Channel.
- Supportano velocità di trasmissione dati che vanno da 100 Mbps a 10 Gbps, a seconda della variante specifica.
- I transceiver SFP sono disponibili per vari tipi di fibra ottica, tra cui multimodale (SX), monomodale (LX) e a lungo raggio (LR).
- Sono dotati di diversi tipi di connettori, quali LC, SC e RJ-45, a seconda dei requisiti di rete.
- I moduli SFP sono ampiamente utilizzati grazie alle loro dimensioni ridotte, alla versatilità e alla facilità di installazione.
2- Trasmettitori SFP+ (Enhanced Small Form-Factor Pluggable):
- I transceiver SFP+ sono una versione migliorata dei moduli SFP, progettati per velocità di trasmissione dati più elevate.
- Supportano velocità di trasmissione dati fino a 10 Gbps e sono comunemente utilizzati nelle reti Ethernet da 10 Gigabit.
- I moduli SFP+ sono retrocompatibili con gli slot SFP, consentendo una facile migrazione e flessibilità negli aggiornamenti di rete.
- Sono disponibili per vari tipi di fibra, tra cui cavi in rame multimodali (SR), monomodali (LR) e ad attacco diretto (DAC).
3- Trasmettitori QSFP (Quad Small Form-Factor Pluggable):
- I transceiver QSFP sono moduli ad alta densità utilizzati per la trasmissione di dati ad alta velocità.
- Supportano velocità di trasmissione dati fino a 40 Gbps e sono comunemente utilizzati nei data center e negli ambienti di elaborazione ad alte prestazioni.
- I moduli QSFP possono trasmettere e ricevere dati simultaneamente su più cavi in fibra ottica o in rame, garantendo una maggiore larghezza di banda.
- Sono disponibili in diverse varianti, tra cui QSFP-SR4 (fibra multimodale), QSFP-LR4 (fibra monomodale) e QSFP-ER4 (portata estesa).
- I moduli QSFP sono dotati di un connettore MPO/MTP per connessioni in fibra ottica e possono supportare anche cavi in rame con collegamento diretto.
4- Transceiver QSFP28 (Quad Small Form-Factor Pluggable 28):
- I transceiver QSFP28 rappresentano la nuova generazione di moduli QSFP, progettati per velocità di trasmissione dati più elevate.
- Supportano velocità di trasmissione dati fino a 100 Gbps e sono ampiamente utilizzati nelle reti di data center ad alta velocità.
- I moduli QSFP28 offrono una maggiore densità di porte e un consumo energetico inferiore rispetto alle generazioni precedenti.
- Sono disponibili in varie varianti, tra cui QSFP28-SR4 (fibra multimodale), QSFP28-LR4 (fibra monomodale) e QSFP28-ER4 (portata estesa).
- I moduli QSFP28 utilizzano uno schema di modulazione più elevato e tecniche avanzate di elaborazione del segnale per ottenere velocità di trasmissione dati più elevate.
Questi moduli transceiver differiscono in termini di velocità di trasmissione dati, fattori di forma, standard di rete supportati e distanze di trasmissione. I moduli SFP e SFP+ sono comunemente utilizzati per applicazioni a bassa velocità, mentre i moduli QSFP e QSFP28 sono progettati per requisiti di velocità più elevati. È importante considerare le specifiche esigenze di rete e la compatibilità con le apparecchiature di rete quando si seleziona il modulo transceiver appropriato.
Data di pubblicazione: 27-11-2023