Quali sono le differenze tra FBT Splitter e PLC Splitter?

Nelle architetture FTTx e PON, lo splitter ottico svolge un ruolo sempre più significativo nella creazione di una varietà di reti in fibra ottica punto-multipunto. Ma sapete cos'è uno splitter in fibra ottica? In effetti, uno splitter in fibra ottica è un dispositivo ottico passivo in grado di dividere o separare un fascio di luce incidente in due o più fasci. Fondamentalmente, esistono due tipi di splitter in fibra classificati in base al loro principio di funzionamento: splitter a cono fuso biconico (splitter FBT) e splitter a circuito planare di luce (splitter PLC). Potreste chiedervi: qual è la differenza tra loro e dovremmo usare splitter FBT o PLC?

Cosa èDivisore FBT?

Lo splitter FBT si basa sulla tecnologia tradizionale, che è un tipo diPassivoRubinetto di rete, che prevede la fusione di diverse fibre lateralmente a ciascuna fibra. Le fibre vengono allineate riscaldandole in un punto e a una lunghezza specifici. Data la fragilità delle fibre fuse, queste vengono protette da un tubo di vetro in polvere epossidica e silice. Successivamente, un tubo di acciaio inossidabile ricopre il tubo di vetro interno e viene sigillato con silicone. Con il continuo sviluppo della tecnologia, la qualità degli splitter FBT è notevolmente migliorata, rendendoli una soluzione economica. La tabella seguente illustra i vantaggi e gli svantaggi degli splitter FBT.

Vantaggi Svantaggi
Conveniente Perdita di inserzione più elevata
Generalmente meno costoso da produrre Può influire sulle prestazioni complessive del sistema
Dimensioni compatte Dipendenza dalla lunghezza d'onda
Installazione più semplice in spazi ristretti Le prestazioni possono variare a seconda delle lunghezze d'onda
Semplicità Scalabilità limitata
Processo di produzione semplice Più difficile da scalare per molti output
Flessibilità nei rapporti di divisione Prestazioni meno affidabili
Può essere progettato per vari rapporti Potrebbe non fornire prestazioni coerenti
Buone prestazioni per brevi distanze Sensibilità alla temperatura
Efficace nelle applicazioni a breve distanza Le prestazioni possono essere influenzate dalle fluttuazioni di temperatura

 

Cosa èDivisore PLC?

Lo splitter PLC si basa sulla tecnologia dei circuiti planari a onde luminose, che è un tipo diPassivoRubinetto di reteÈ composto da tre strati: un substrato, una guida d'onda e un coperchio. La guida d'onda svolge un ruolo chiave nel processo di splittaggio, consentendo il passaggio di specifiche percentuali di luce. In questo modo, il segnale può essere suddiviso equamente. Inoltre, gli splitter PLC sono disponibili in una varietà di rapporti di splittaggio, tra cui 1:4, 1:8, 1:16, 1:32, 1:64, ecc. Ne esistono anche di diverse tipologie, come lo splitter PLC nudo, lo splitter PLC senza blocchi, lo splitter PLC fanout, lo splitter PLC mini plug-in, ecc. Puoi anche consultare l'articolo "Quanto ne sai sugli splitter PLC?" per ulteriori informazioni sugli splitter PLC. La tabella seguente mostra i vantaggi e gli svantaggi degli splitter PLC.

Vantaggi Svantaggi
Bassa perdita di inserzione Costo più elevato
In genere offre una minore perdita di segnale Generalmente più costoso da produrre
Prestazioni ad ampia lunghezza d'onda Dimensioni maggiori
Funziona in modo coerente su più lunghezze d'onda Di solito più ingombranti degli splitter FBT
Alta affidabilità Processo di produzione complesso
Fornisce prestazioni costanti su lunghe distanze Più complesso da produrre rispetto agli splitter FBT
Rapporti di divisione flessibili Complessità della configurazione iniziale
Disponibile in varie configurazioni (ad esempio, 1xN) Potrebbe richiedere un'installazione e una configurazione più accurate
Stabilità della temperatura Potenziale fragilità
Migliori prestazioni in presenza di variazioni di temperatura Più sensibili ai danni fisici

 

Splitter FBT vs Splitter PLC: quali sono le differenze?(Per saperne di più suQual è la differenza tra Passive Network Tap e Active Network Tap?)

1. Lunghezza d'onda operativa

Lo splitter FBT supporta solo tre lunghezze d'onda: 850 nm, 1310 nm e 1550 nm, il che lo rende incapace di funzionare su altre lunghezze d'onda. Lo splitter PLC può supportare lunghezze d'onda da 1260 a 1650 nm. L'intervallo di lunghezza d'onda regolabile rende lo splitter PLC adatto a un maggior numero di applicazioni.

Confronto delle lunghezze d'onda operative

2. Rapporto di divisione

Il rapporto di splittaggio è determinato dagli ingressi e dalle uscite di uno splitter per cavi ottici. Il rapporto di splittaggio massimo dello splitter FBT è fino a 1:32, il che significa che uno o due ingressi possono essere splittati in un massimo di 32 fibre in uscita alla volta. Tuttavia, il rapporto di splittaggio dello splitter PLC è fino a 1:64, ovvero uno o due ingressi con un massimo di 64 fibre in uscita. Inoltre, lo splitter FBT è personalizzabile e le versioni speciali sono 1:3, 1:7, 1:11, ecc. Tuttavia, lo splitter PLC non è personalizzabile e ha solo versioni standard come 1:2, 1:4, 1:8, 1:16, 1:32 e così via.

Confronto del rapporto di divisione

3. Uniformità di divisione

Il segnale elaborato dagli splitter FBT non può essere suddiviso uniformemente a causa della mancanza di gestione del segnale, quindi la distanza di trasmissione può essere compromessa. Tuttavia, gli splitter PLC possono supportare rapporti di splittaggio uniformi per tutti i rami, garantendo una trasmissione ottica più stabile.

Confronto dell'uniformità di divisione

4. Tasso di fallimento

Lo splitter FBT viene in genere utilizzato per reti che richiedono una configurazione con meno di 4 split. Maggiore è lo split, maggiore è il tasso di guasto. Quando il rapporto di split è superiore a 1:8, si verificheranno più errori e si verificherà un tasso di guasto più elevato. Pertanto, lo splitter FBT è più limitato al numero di split in un singolo accoppiamento. Tuttavia, il tasso di guasto dello splitter PLC è molto inferiore.

Confronto del tasso di fallimento

5. Perdita dipendente dalla temperatura

In alcune aree, la temperatura può essere un fattore cruciale che influenza la perdita di inserzione dei componenti ottici. Lo splitter FBT può funzionare stabilmente a temperature comprese tra -5 e 75 °C. Lo splitter PLC può funzionare in un intervallo di temperatura più ampio, da -40 a 85 °C, offrendo prestazioni relativamente buone anche in aree con climi estremi.

6. Prezzo

A causa della complessa tecnologia di produzione degli splitter PLC, il loro costo è generalmente superiore a quello degli splitter FBT. Se l'applicazione è semplice e con budget limitati, gli splitter FBT possono rappresentare una soluzione conveniente. Tuttavia, il divario di prezzo tra i due tipi di splitter si sta riducendo, con la continua crescita della domanda di splitter PLC.

7. Dimensioni

Gli splitter FBT hanno in genere un design più grande e ingombrante rispetto agli splitter PLC. Richiedono più spazio e sono più adatti ad applicazioni in cui le dimensioni non rappresentano un fattore limitante. Gli splitter PLC vantano un fattore di forma compatto, che li rende facilmente integrabili in package di piccole dimensioni. Sono ideali per applicazioni con spazio limitato, come l'installazione all'interno di pannelli di permutazione o terminali di reti ottiche.


Data di pubblicazione: 26 novembre 2024